>

Soci / Network

X

Università associate

UNIBO

Università di Bologna

POLIBA

Politecnico di Bari

UNIFI

Università di Firenze

UNIFE

Università di Ferrara

UNIBAS

Università della Basilicata

POLITO

Politecnico di Torino

SAPIENZA ROMA

Sapienza Università di Roma

UNISS

Università degli Studi di Sassari

IUAV

Università IUAV di Venezia

ROMA TRE

Università di Roma Tre

UNICH

Università “G. d’Annunzio” di Chieti-Pescara

UNIPA

Università degli Studi di Palermo

UNIGE

Università di Genova

UNIRC

Università Mediterranea di Reggio Calabria

UNICT

Università di Catania

UNICA

Università di Cagliari

UNINA

Università Federico II di Napoli

UNICAM

Università di Camerino

UNITS

Università degli Studi di Trieste

UNIUD

Università degli Studi di Udine

UNICAMPANIA

Università degli Studi della Campania “L.Vanvitelli"

UNIPR

Università di Parma

Enti

MIUR

Ministero dell'Università e della Ricerca

CUN

Consiglio Universitario Nazionale

CNAPP

Consiglio Nazionale degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori

CISIA

Consorzio Interuniversitario Sistemi Integrati per l'Accesso

Società scientifiche

Ar.Tec.

Società Scientifica di Architettura Tecnica

ISTEA

Società scientifica della produzione e gestione dell'ambiente costruito

SID

Società Italiana del Design

SIRA

Società Italiana per il Restauro dell'Architettura

SITDA

Società Italiana della Tecnologia dell'Architettura

SIU

Società Italiana degli Urbanisti

UID

Unione Italiana Disegno

COPI

Conferenza per l'Ingegneria

CUID

Conferenza Universitaria Italiana del Design

CUN

Consiglio Universitario Nazionale

INU

Istituto Nazionale di Urbanistica

>

Archivio CUIA

2025

Presidente

Consuelo Nava

Dipartimento Architettura e Design, Università Mediterranea di Reggio Calabria

Presidente Vicario

Orazio Carpenzano

Sapienza Università di Roma, Facoltà di Architettura

Giunta

Andrea Campioli

Politecnico di Milano

Maria Rosaria Santangelo

Università di Napoli Federico II, Dipartimento di Architettura

Mariavaleria Mininni

Università della Basilicata, Dipartimento per l’Innovazione Umanistica, Scientifica e Sociale

Paolo Fusero

Università “G. d’Annunzio” di Chieti-Pescara, Dipartimento di Architettura

Michele Bonino

Politecnico di Torino

Archivio CUIA

X

White Paper CUIA #01/25, presentato il 27.06.2025 alla Conferenza CUIA a Napoli

“La Cultura del Progetto come Cultura della Democrazia. L’azione della CUIA per le 3 missioni nell’Università Pubblica”

 

La Cultura del Progetto come Cultura della Democrazia. L’azione della CUIA per le 3 missioni nell’Università Pubblica

Palazzo Gravina, Università Federico II di Napoli

Fotogallery e Video della Lecture Prof. Tomaso Montanari [clicca qui]

Assemblea n.3 del 2025 presso piattaforma MS Teams

Assemblea n.2 del 2025 presso Aula Magna Sapienza, sede di Fontanella Borghese, Roma e piattaforma MS Teams

Assemblea n.1 del 2025 presso Aula Magna Sapienza, sede di Fontanella Borghese, Roma e piattaforma MS Teams

2024

Presidente

Michelangelo Russo

Direttore Architettura Università di Napoli

Presidente vicario

Orazio Carpenzano

Sapienza Università di Roma, Facoltà di Architettura

Giunta

Consuelo Nava

Dipartimento Architettura e Territorio, Università Mediterranea di Reggio Calabria

Andrea Campioli

Politecnico di Milano

Giuseppe De Luca

Dipartimento di Architettura, Università di Firenze

Assemblea della CUIA in forma telematica – 4 dicembre 2024

Piattaforma MTeams

Documento di Proposta di candidatura alla presidenza della CUIA – Conferenza Universitaria Italiana di Architettura a cura della prof.ssa Consuelo Nava (dAeD UniRC)

Assemblea CUIA n. 2 del 23 ottobre 2024, ore 11:00.
in forma telematica su piattaforma MS Teams.

Documento di approvazione del Rendiconto 2023

VERBALE DI ASSEMBLEA DEGLI ASSOCIATI DEL 27 giugno 2024

2023

Presidente

Michelangelo Russo (eletto il 21 luglio 2023)

Università Federico II di Napoli

Paolo Mellano (uscente)

Politecnico di Torino

Presidente vicario

Orazio Carpenzano

Sapienza Università di Roma

Delegati

Assemblea CUIA 28/11/2023
Aula Magna Sapienza, Fontanella Borghese, Roma

Assemblea telematica CUIA del 21 luglio 2023, con OdG:

1) Comunicazioni
2) Elezioni del Presidente (mandato 1/10/2023 – 30/09/2025)
3) Varie ed eventuali

Proposta di candidatura alla presidenza della CUIA

Prof. Michelangelo Russo

Partecipano alle riunioni della Conferenza, senza potere deliberante, ma con ruolo consultivo:

a) i rappresentanti dell’Area 8 (Ingegneria Edile/Architettura) eletti nel Consiglio Universitario Nazionale (C.U.N.);
b) un rappresentante del Consiglio Nazionale degli Architetti (C. N. A.);
c) il Presidente di analoga Conferenza che rappresenta le strutture di ricerca e formazione universitaria nel campo dell’Ingegneria;
d) il Presidente di analoga Conferenza che rappresenta le strutture di ricerca e formazione universitaria nel campo del Disegno Industriale;
e) su invito del Presidente, ogni altro rappresentante di strutture universitarie o di istituzioni pubbliche o private ritenuto utile ai fini della discussione di specifiche problematiche trattate nelle riunioni della Conferenza.

Il Presidente della Conferenza chiederà ai rispettivi enti di competenza di indicare i soggetti sopra elencati e la relativa nomina verrà comunicata dal Presidente nella prima seduta assembleare utile. Il Presidente provvederà alla convocazione sia dei rappresentanti delle strutture di ricerca e formazione universitaria nel campo dell’Architettura, sia dei rappresentanti con ruolo consultivo.

L’Assemblea è convocata dal Presidente attraverso posta elettronica almeno dieci giorni prima della data fissata per la riunione. In caso di urgenza la convocazione può
essere fatta con un preavviso di 5 giorni.

L’Assemblea è convocata annualmente, secondo le disposizioni di legge, per approvare il rendiconto economico e finanziario dell’Associazione redatto dal Presidente e dalla Giunta.

Oltre che per quanto precede l’Assemblea è convocata ogni qualvolta il Presidente lo ritenga opportuno e almeno 4 volte l’anno. L’Assemblea deve altresì essere convocata dal Presidente quando lo richiedono almeno tre componenti della Giunta o dieci componenti della Conferenza.

L’Assemblea è validamente costituita con la presenza della metà più uno dei componenti di diritto, tolti gli assenti giustificati; le deliberazioni sono assunte a maggioranza dei presenti.

Le votazioni si svolgono generalmente per alzata di mano; si svolgono a scrutinio segreto solo per l’elezione del Presidente e su tematiche di particolare rilievo quando richiesto almeno dalla maggioranza dei presenti.

L’Assemblea delibera in merito ai punti all’ordine del giorno e secondo gli scopi di cui all’Art. 4 di questo Statuto.

L’Assemblea fissa per ogni biennio la quota associativa di ogni struttura di ricerca e formazione universitaria nel campo dell’architettura, che deve essere versata entro la scadenza prefissata. Tale quota dovrà coprire le spese di funzionamento della Presidenza e delle riunioni ufficiali della Conferenza e della Giunta.

Le spese di missione dei rappresentanti sono a carico delle relative strutture.

Le quote sociali e ogni altro contributo associativo, versati da ciascun socio, sono intrasmissibili e non rivalutabili.

All’interno dell’Assemblea sono individuate le Commissioni per le attività di:

  • Ricerca (Paolo Fusero)
  • Didattica (Mariavaleria Mininni)
  • Terza Missione (Marella Santangelo)
  • Riforma (Consuelo Nava e Orazio Carpenzano)
  • Rapporti con il CISIA (Andrea Campioli)

La CUIA ha da tempo animato un confronto all’interno della propria Assemblea e intende condividerlo con tutte le colleghe e i colleghi e tutti gli interlocutori che appartengono al mondo universitario italiano, in un periodo di particolare tensione istituzionale e sociale, dovuta anche a questioni geopolitiche e ambientali, che ha portato a uno stato persistente di policrisi.

 

1

2

3

4

5

6

7

8

9

10

11

12

13

14

15

16

17

18

19

20

21

22

23

24

25

1_ Fabrizio Apollonio /

2_ Michele Bonino /

3_ Susanna Caccia Gherardini /

4_ Andrea Campioli /

5_ Orazio Carpenzano /

6_ Enrico Cicalò /

7_ Giuseppe D'Acunto /

8_ Francesco De Filippis /

9_ Pietromaria Davoli /

10_ Giovanni Formica /

11_ Paolo Fusero /

12_ Francesco Lo Piccolo /

13_ Adriano Magliocco /

14_ Mariavaleria Mininni /

15_ Marco Mulazzani /

16_ Consuelo Nava /

17_ Luigi Pellegrino /

18_ Paolo Sanjust /

19_ Marella Santangelo /

20_ Massimo Sargolini /

21_ Giuseppina Scavuzzo /

22_ Alberto Sdegno /

23_ Rita Maria Valenti /

24_ Michele Zazzi /

25_ Ornella Zerlenga /