Partecipano alle riunioni della Conferenza, senza potere deliberante, ma con ruolo consultivo:
a) i rappresentanti dell’Area 8 (Ingegneria Edile/Architettura) eletti nel Consiglio Universitario Nazionale (C.U.N.);
b) un rappresentante del Consiglio Nazionale degli Architetti (C. N. A.);
c) il Presidente di analoga Conferenza che rappresenta le strutture di ricerca e formazione universitaria nel campo dell’Ingegneria;
d) il Presidente di analoga Conferenza che rappresenta le strutture di ricerca e formazione universitaria nel campo del Disegno Industriale;
e) su invito del Presidente, ogni altro rappresentante di strutture universitarie o di istituzioni pubbliche o private ritenuto utile ai fini della discussione di specifiche problematiche trattate nelle riunioni della Conferenza.
Il Presidente della Conferenza chiederà ai rispettivi enti di competenza di indicare i soggetti sopra elencati e la relativa nomina verrà comunicata dal Presidente nella prima seduta assembleare utile. Il Presidente provvederà alla convocazione sia dei rappresentanti delle strutture di ricerca e formazione universitaria nel campo dell’Architettura, sia dei rappresentanti con ruolo consultivo.
L’Assemblea è convocata dal Presidente attraverso posta elettronica almeno dieci giorni prima della data fissata per la riunione. In caso di urgenza la convocazione può
essere fatta con un preavviso di 5 giorni.
L’Assemblea è convocata annualmente, secondo le disposizioni di legge, per approvare il rendiconto economico e finanziario dell’Associazione redatto dal Presidente e dalla Giunta.
Oltre che per quanto precede l’Assemblea è convocata ogni qualvolta il Presidente lo ritenga opportuno e almeno 4 volte l’anno. L’Assemblea deve altresì essere convocata dal Presidente quando lo richiedono almeno tre componenti della Giunta o dieci componenti della Conferenza.
L’Assemblea è validamente costituita con la presenza della metà più uno dei componenti di diritto, tolti gli assenti giustificati; le deliberazioni sono assunte a maggioranza dei presenti.
Le votazioni si svolgono generalmente per alzata di mano; si svolgono a scrutinio segreto solo per l’elezione del Presidente e su tematiche di particolare rilievo quando richiesto almeno dalla maggioranza dei presenti.
L’Assemblea delibera in merito ai punti all’ordine del giorno e secondo gli scopi di cui all’Art. 4 di questo Statuto.
L’Assemblea fissa per ogni biennio la quota associativa di ogni struttura di ricerca e formazione universitaria nel campo dell’architettura, che deve essere versata entro la scadenza prefissata. Tale quota dovrà coprire le spese di funzionamento della Presidenza e delle riunioni ufficiali della Conferenza e della Giunta.
Le spese di missione dei rappresentanti sono a carico delle relative strutture.
Le quote sociali e ogni altro contributo associativo, versati da ciascun socio, sono intrasmissibili e non rivalutabili.
All’interno dell’Assemblea sono individuate le Commissioni per le attività di:
- Ricerca (Paolo Fusero)
- Didattica (Mariavaleria Mininni)
- Terza Missione (Marella Santangelo)
- Riforma (Consuelo Nava e Orazio Carpenzano)
- Rapporti con il CISIA (Andrea Campioli)
La CUIA ha da tempo animato un confronto all’interno della propria Assemblea e intende condividerlo con tutte le colleghe e i colleghi e tutti gli interlocutori che appartengono al mondo universitario italiano, in un periodo di particolare tensione istituzionale e sociale, dovuta anche a questioni geopolitiche e ambientali, che ha portato a uno stato persistente di policrisi.

1

2

3

4

5

6

7

8

9

10

11

12

13

14

15

16

17

18

19

20

21

22

23

24

25
1_ Fabrizio Apollonio /
2_ Michele Bonino /
3_ Susanna Caccia Gherardini /
4_ Andrea Campioli /
5_ Orazio Carpenzano /
6_ Enrico Cicalò /
7_ Giuseppe D'Acunto /
8_ Francesco De Filippis /
9_ Pietromaria Davoli /
10_ Giovanni Formica /
11_ Paolo Fusero /
12_ Francesco Lo Piccolo /
13_ Adriano Magliocco /
14_ Mariavaleria Mininni /
15_ Marco Mulazzani /
16_ Consuelo Nava /
17_ Luigi Pellegrino /
18_ Paolo Sanjust /
19_ Marella Santangelo /
20_ Massimo Sargolini /
21_ Giuseppina Scavuzzo /
22_ Alberto Sdegno /
23_ Rita Maria Valenti /
24_ Michele Zazzi /
25_ Ornella Zerlenga /